Costruita dai Senesi nel XIII o XIV secolo, è situata su uno sperone di roccia calcarea che penetrava nel mare formando a levante e a ponente delle cale che oggi sono interrate. In queste cale approdavano pescherecci, nonché barche e tartane per caricare legna, carbone, ecc. L' armamento della torre consisteva in 2 cannoni e 2 spingarde. Annessi alla torre c'erano una cappella, un forno e una stalla. Nel 1847 un fulmine colpì la polveriera che si trovava sulla terrazza di copertura e devastò l'intero edificio, che è stato restaurato di recente.
torre di Collelungo
(Disegni acquarellati di Armando Franzi, testi tratti dalla pubblicazione dell'Associazione Archeologica Maremmana. Vietata la riproduzione senza espressa autorizzazione)
made with love from Appartamenti vacanza a Corralejo - Fuerteventura