torri costiere del Granducato di Toscana
introduzione

La linea fortificata a difesa della frontiera marittima del Granducato di Toscana era costituita da torri armate e da singoli forti, era cioè una tipica frontiera "morbida". Ogni torre aveva...
Leggi tuttotorre Troia

Torre Troia o Troia Nuova, è oggi meglio conosciuta come Torre di Punta Ala o anche Castello di Italo Balbo. Situata su un promontorio, a 70 metri di altezza, domina...
Leggi tuttotorre di Cala Galera

A circa 5 chilometri a SE di Punta Ala si vede anche oggi, alta e isolata sopra una grande scogliera, la torre di Cala Galera. Prende il nome dalla sottostante...
Leggi tuttocastello delle Rocchette

E' un castelletto molto pittoresco situato su uno sperone roccioso, a meno di 1 chilometro dalla torre di Cala Galera, ma a oltre 7 chilometri da Castiglione della Pescaia. E...
Leggi tuttoCastiglione della Pescaia

Castiglione si trova in una posizione chiave: fin dall'antichità controllava l'accesso al Lago Prile, che in seguito si era trasformato in una vasta palude. La presenza di un centro abitato...
Leggi tuttoforte delle Marze

Il forte delle Marze è una costruzione anomala. Fu costruito nel 1758 per ospitare il personale delle saline. Nel suo basamento era incorporata l'opera di presa per l'acqua marina che...
Leggi tuttoforte di San Rocco

Iniziata da Leopoldo II e terminata dal figlio Ferdinando III, Granduca di Toscana, è l'edificio più antico di Marina di Grosseto. Sul bastione a scarpa erano collocate le artiglierie. Presidiavano...
Leggi tuttotorre Trappola

Edificata dai Senesi, era una costruzione imponente, alta più di 30 metri, tutta in cotto. Era considerata la più bella del Granducato, se non di tutto il Mediterraneo. Dalla sua...
Leggi tuttotorre di Collelungo

Costruita dai Senesi nel XIII o XIV secolo, è situata su uno sperone di roccia calcarea che penetrava nel mare formando a levante e a ponente delle cale che oggi...
Leggi tuttotorre di Cala di Forno

Cala di Forno dista da Colle Lungo 3,3 chilometri e 3,8 da Torre delle Cannelle, che è la più settentrionale fortificazione dello Stato dei Presidi. La torre di Cala di Forno è ubicata...
Leggi tutto